Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI
UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO
GENERALE (UE) 2016/679
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
In questa sezione ti descriviamo le modalità di trattamento
dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web.
Ti precisiamo prima di tutto che il sito internet https://www.generazionetau.it/
(di seguito il “Sito”) è di titolarità e gestito dalla “Provincia Italiana di San
Francesco d’Assisi dei Frati Minori Conventuali”, con sede legale in Piazza San
Francesco n. 9, Foligno (PG).
La presente informativa non è da considerarsi valida per
altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti su questo sito
internet e non gestiti dalla “Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei
Frati Minori Conventuali”, rispetto ai quali l’Ente non è in alcun modo
responsabile.
Attraverso la consultazione nel presente sito possono essere trattati dati
relativi a persone identificate o identificabili, sia per consentire la
navigazione che, eventualmente, per l’esecuzione di un contratto da te
richiesto.
Nel prosieguo, Ti illustreremo, quindi, ai sensi dell’art.13 GDPR, le modalità
e finalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati
personali utilizzati nell’una e nell’altra ipotesi.
Ti precisiamo fin d’ora che il trattamento è effettuato in ossequio ai principi
di liceità e correttezza, in conformità alla normativa vigente.
a. IDENTITÀ DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI
DATI PERSONALI E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)
Ai sensi dell’art. 13 e 14 del GDPR Ti comunichiamo che il
Titolare del trattamento dei tuoi dati personali forniti attraverso il sito è
la “Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori Conventuali”
con sede legale in Piazza San Francesco, 9 a Foligno.
Il Responsabile della protezione dei dati nominato è contattabile mediante
l’invio di una lettera indirizzata a “Provincia Italiana di San Francesco
d’Assisi dei Frati Minori Conventuali”, Piazza San Francesco, 9 a Foligno
ovvero via e-mail all’indirizzo spaziofrancescanogiovani@gmail.com, indicando
nell’oggetto la dicitura “accesso privacy”. L’elenco dei delegati privacy
(soggetti che curano l’applicazione del GDPR nelle varie aree in cui si
articola la “Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori
Conventuali”) e delle società esterne responsabili del trattamento sarà
mantenuto aggiornato e sarà esibito all’interessato a specifica richiesta.
b. QUALI DATI TRATTIAMO? PER CHE FINALITÀ?
Ti precisiamo che sono dati personali le informazioni che si
riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile, come il nome,
l’indirizzo e-mail, il numero di telefono, l’indirizzo postale o l’indirizzo IP
del computer.
Sono dati particolari quelli che rivelano l’origine razziale o etnica, le
opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza
sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in
modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita
sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Nel nostro sito tendenzialmente trattiamo solo dati personali (sono gli unici
richiesti per la conclusione del contratto o per l’iscrizione alle newsletter –
se attive) ma potrebbe succedere che, incidentalmente, possano essere trattati
dati particolari (pensa, ad esempio, se la tua mail dovesse manifestare il tuo
orientamento religioso o politico).
Ti precisiamo che nel sito ove stai navigando vengono raccolti i
seguenti dati personali:
– DATI DA TE INSERITI –
Sono i dati personali da te inseriti nei campi di
registrazione, per accedere alle newsletter da noi proposte – se attive - , per
crearti un account utente personale o per stipulare un contratto con noi.
Questi dati sono da noi trattati per le seguenti finalità:
In questi casi la base giuridica del trattamento è
costituita dall’adempimento del contratto e dall’obbligo legale di trattare i
dati (cfr. GDPR art. 6 lett. b), c) f), nonché dal tuo consenso per le
newsletter – se attive -(GDPR art. 6 lett. a).
Nel caso (solo eventuale, come anticipato precedentemente)
di trattamento di dati particolari, la base giuridica di trattamento è
costituita dal fatto che il trattamento è effettuato da un Ente ecclesiastico
che persegue finalità religiose relativamente al trattamento dei membri, gli ex
membri o le persone che hanno regolari contatti con la fondazione,
l’associazione o l’organismo a motivo delle sue finalità quando i dati
personali non sono comunicati all’esterno e dal consenso nelle residue ipotesi
(GDPR art. 9 lett. A) C) D) E) F) H) I).
Ti precisiamo infine che l’invio facoltativo, esplicito e
volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Ente, nonché la
compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano
l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere,
nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano:
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web,
vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione persistono fino a quando l’utente
naviga sul nostro sito.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli
utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene, invece, fatto uso di cookie di sessione (non
persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la
navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di
sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove
sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie
restano registrate nei log dei servizi.
c. Destinatari dei dati personali
I dati saranno trattati all’interno della struttura dal
personale autorizzato preposto alla gestione del sito internet e
all’amministrazione e contabilità e potranno essere comunicati a soggetti
nominati responsabili esterni. L’elenco aggiornato dei responsabili
esterni nominati è disponibile a semplice richiesta.
Potranno, inoltre, essere comunicati agli istituti bancari e
a società esterne (ad esempio consorzi) che prestano servizi strumentali
all’esecuzione del contratto.
I dati raccolti non verranno in alcun modo diffusi.
d. Periodo di conservazione dei dati personali
I tuoi dati comunicati per la conclusione del contratto
saranno conservati per tutta la durata del contratto e per il periodo di tempo
successivo prescritto da legge. In particolare si precisa che le scritture
contabili, le fatture e la corrispondenza saranno conservati per 10 anni come
previsto dalla legge; i dati necessari alla gestione di un eventuale
contenzioso o recupero credito saranno conservati fino alla definizione del
contenzioso.
I dati forniti per l’iscrizione alle newsletter – se attive
- saranno conservati per il periodo in cui il servizio è attivo.
e. Obbligo di conferire i dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio e necessario per lo
svolgimento del contratto stipulato tra te e il Titolare del trattamento e per
ricevere le newsletter – se attive - , per cui l’eventuale rifiuto di conferire
i dati personali richiesti comporta la cessazione del rapporto.
Il titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non
comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie,
ha come conseguenza l’impossibilità del titolare di garantire la congruità del
trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito e la
possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli
obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa o del lavoro cui esso
è indirizzato.
f. Diritti dell’interessato
Potrai richiedere in ogni momento al titolare del
trattamento l’accesso ai dati personali che ti riguardano e la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al
loro trattamento (artt. 15 e ss. Del Regolamento), nonché il diritto alla
portabilità dei dati, come previsto all’art. 13 comma 2 lettera b) GDPR.
La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli
atti che devono obbligatoriamente essere conservati per legge.
Potrai revocare il consenso in qualsiasi momento, senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima
della revoca.
Hai, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante,
come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi
giudiziarie (art. 79 del Regolamento) nel caso in cui tu ritenga che il
trattamento dei dati personali a te riferiti effettuato attraverso questo sito
avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento.
g. Modalità di esercizio dei diritti
Potrai in qualsiasi momento esercitare i diritti con
raccomandata a.r. a “Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati
Minori Conventuali”, Piazza San Francesco, 9 – 06034 Foligno (PG), oppure
inviando una e-mail all’indirizzo spaziofrancescanogiovani@gmail.com.
In ogni caso sarà necessario indicare nell’oggetto la dicitura “accesso
privacy”.
h. Cancellazione del servizio
Potrai in qualsiasi momento cancellarti dal servizio di
newsletter – se attivo - inviando una e-mail all’indirizzo spaziofrancescanogiovani@gmail.com.
In ogni caso sarà necessario indicare nell’oggetto la dicitura “cancellazione
newsletter”.
Documentazione utile:
Regolamento UE 2016 679. Con riferimenti ai considerando
Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di
protezione dei dati personali
Informativa sulla privacy
La presente Informativa sulla privacy spiega le politiche di
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori Conventuali”
sulla raccolta e l’uso delle informazioni che otteniamo quando accedi a https://www.generazionetau.it
(il “Servizio”). La presente Informativa sulla privacy descrive i tuoi diritti
e in che maniera sei protetto dalle leggi sulla privacy.
Utilizzando il nostro Servizio, acconsenti alla raccolta e
all’utilizzo delle tue informazioni
in conformità con la presente Informativa sulla privacy. Ti preghiamo di non
accedere o utilizzare il nostro Servizio se non acconsenti alla raccolta e
all’utilizzo delle informazioni come indicato nella presente Informativa sulla
privacy.
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati
Minori Conventuali” è autorizzata a modificare la presente Informativa sulla
privacy in qualsiasi momento. Questo può avvenire senza preavviso.
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati
Minori Conventuali” pubblicherà l’Informativa sulla privacy modificata sul sito
web https://www.generazionetau.it.
Raccolta e utilizzo delle tue informazioni personali
Informazioni raccolte
Quando utilizzi il nostro Servizio, ti verrà richiesto di
fornirci delle informazioni personali utilizzate per contattarti o
identificarti. https://www.generazionetau.it raccoglie le seguenti
informazioni:
I dati di utilizzo includono quanto segue:
Come raccogliamo le informazioni
https://www.generazionetau.it raccoglie e riceve
informazioni da parte tua nelle seguenti modalità:
Le tue informazioni possono essere conservate per motivi
statistici interni (es. reporting, miglioramento dell’esperienza della
navigazione dei nostri utenti) e non ti identificano personalmente.
Come usiamo le tue informazioni
https://www.generazionetau.it può utilizzare le tue
informazioni per i seguenti scopi:
Come condividiamo le tue informazioni
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati
Minori Conventuali” condividerà le tue informazioni, se del caso, nelle
seguenti situazioni:
Condivisione con terze parti
Qualsiasi terza parte con cui condividiamo le tue
informazioni deve rivelare lo scopo per cui intende utilizzare le tue
informazioni. Deve conservare le tue informazioni solo per la durata rivelata
al momento della richiesta o della ricezione di tali informazioni. Il terzo
fornitore di servizi non deve raccogliere, vendere o utilizzare ulteriormente
le tue informazioni personali se non nella misura necessaria per eseguire lo
scopo specificato.
Le tue informazioni possono essere condivise con una terza
parte per ragioni che includono:
Se scegli di fornire tali informazioni durante la
registrazione o in altro modo, stai dando “Provincia Italiana di San Francesco
d’Assisi dei Frati Minori Conventuali” il permesso di utilizzare, condividere e
memorizzare tali informazioni in conformità con questa Informativa sulla
privacy.
Le tue informazioni possono essere divulgate per altri
motivi, tra cui:
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono collocati
sul tuo computer dai siti web che visiti. I siti web utilizzano i cookie per
aiutare gli utenti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate
funzioni. I cookie che sono necessari per il corretto funzionamento del sito
web possono essere impostati senza il tuo permesso. Tutti gli altri cookie
devono essere approvati prima di essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all’uso dei cookie
attraverso il cookie banner o banner di accettazione dei cookie, che appare in
basso a destra nel sito https://www.generazionetau.it
Sicurezza
La sicurezza delle tue informazioni è importante per noi.
Tuttavia, poiché non possiamo garantire la sicurezza delle informazioni che ci
fornisci, stai eseguendo l’accesso al nostro servizio a tuo rischio e pericolo.
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati
Minori Conventuali” non è responsabile delle prestazioni dei siti web gestiti
da terzi o delle tue interazioni con essi. Quando abbandoni questo sito web, ti
consigliamo di rivedere le pratiche in materia di privacy degli altri siti web
con cui interagisci e determinare l’adeguatezza di tali pratiche.
Contatti
Per qualsiasi domanda, puoi contattarci attraverso i
seguenti canali:
“Provincia Italiana di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori Conventuali”
Piazza San Francesco n. 9, Foligno (PG)
e-mail: spaziofrancescanogiovani@gmail.com
Sito web: https://www.generazionetau.it
Ultimo aggiornamento: 21.10.2025